Conferenze Clinico-Patologiche
Patologica Toracica
Scuole di Specializzazione in:
- Anatomia Patologica
- Malattie dell’ Apparato Respiratorio
- Chirurgia Toracica
- Corso di Dottorato di Ricerca in Medicina Specialistica Traslazionale “G.B. Morgagni”
Conferenze Clinico-Patologiche
Anatomia Patologica Cardiovascolare
Scuole di Specializzazione in:
- Anatomia Patologica
- Cardiochirurgia
- Chirurgia Vascolare
- Malattie dell’Apparato Cardiovascolare
- Medicina Legale
- Corso di Dottorato di Ricerca in Medicina Specialistica Traslazionale “G.B. Morgagni”
- Master di Patologia Cardiovascolare
PROGRAMMI CANALE ITALIA
Dal cuore della scienza alla salute del cuore: educare per prevenire
NEWS AND EVENTS

Bandi
Procedura valutativa per la chiamata di un Professore di seconda fascia, ai sensi dell’art. 24, comma 5, Legge 30 dicembre 2010, n. 240
Procedura riservata a ricercatori a tempo determinato di cui all’art. 24 comma 3 lett. b) della Legge 30 dicembre 2010, n.240 nel terzo anno del contratto triennale di lavoro subordinato, a tempo determinato, stipulato con la medesima Università ed in possesso dell’Abilitazione Scientifica Nazionale

Eventi e Avvisi
Conferenze Clinico-Patologiche
Dal 23.10.2024 al 24.06.2025
Anno Accademico 2024/2025
Academic Year 2024/2025PATOLOGIA TORACICA
THORACIC PATHOLOGYConferenze Clinico-Patologiche
Clinical Pathological Conferences CONFERENZECONFERENCES SCHEDULE:• 23 Ottobre ore 15.00• 25 Novembre ore 15.00• 20 Dicembre ore 15.30• 21 Gennaio ore 15.30• 24 Febbraio ore 15.30• 24 Mar

Eventi e Avvisi
Conferenze Clinico-Patologiche
Dal 27.01.2025 al 09.06.2025
Conferenze Clinico-Patologiche di Anatomia Patologica Cardiovascolare
A.A. 2024/2025Da diversi anni si tengono le conferenze clinico-patologiche di Anatomia Patologica Cardiovascolare importante momento di confronto tra specializzandi, dottorandi e specialisti delle varie discipline mediche, in parti

Bandi
Bando 2024RTT07_RISERVATO - ALLEGATO 8
Indizione di procedure selettive per l’assunzione di n. 16 ricercatori a tempo determinato in tenure-track (RTT) ai sensi dell’art. 24 della legge 240/2010 come modificato dalla L. 79/2022 – 2024RTT07_RISERVATO, pubblicato nella GU n. 92 del 19 novembre 2024 - SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: ORE 13:

Bandi
Bando 2024RUA08
Procedure selettive per l’assunzione di n. 12 ricercatori a tempo determinato, ai sensi dell’art. 24, comma 3, lettera a) della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 – 2024RUA08 pubblicato nella GU n. 93 del 22 novembre 2024 - SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: ORE 13:00 del giorno 09 dicembre 2024.

Finanziamenti per la ricerca
Bando Uni-Impresa 2024
Dal 09.12.2024 al 07.04.2025Uni-Impresa è un programma di finanziamento dell’Università di Padova, coordinato dall’Ufficio Terza Missione e Valorizzazione della Ricerca che mira a favorire lo sviluppo di relazioni e trasferimento di conoscenze da mondo accademico a mondo imprenditoriale, e lo sviluppo economico- sociale del te


Finanziamenti per la ricerca
Aperta la call InterHeart di ERA4Health
Dal 10.01.2025 al 17.06.2025La partnership ERA4Health ha ufficialmente aperto la sua 6° call transnazionale congiunta, dal titolo “Understanding the interactions between cardiovascular diseases and comorbidities and/or their therapeutic treatments (InterHeart)”.Il bando sosterrà attività di ricerca finalizzate ai seguenti obie

Finanziamenti per la ricerca
Bandi National Institutes of Health – NIH 2024 a tematica libera (schema di finanziamento R01 e R21)
Dal 13.01.2025 al 31.10.2025NIH ha pubblicato i seguenti bandi di finanziamento per progetti di ricerca a tematica libera, di tipo R01, caratterizzati da tesi mature supportate da dati preliminari, R21, studi esplorativi a elevato rischio/impatto con un elevato livello di innovazione e R03, brevi progetti di varia natura con b

Bandi
Procedura valutativa per la chiamata di un Professore di seconda fascia, ai sensi dell’art. 24, comma 5, Legge 30 dicembre 2010, n. 240 _ 2025PA504
Dal 22.01.2025 al 21.07.2025Procedura valutativa per la chiamata di un Professore di seconda fascia, ai sensi dell’art. 24, comma 5, Legge 30 dicembre 2010, n. 240, riservata a ricercatori a tempo determinato di cui all’art. 24 comma 3 lett. b) della Legge 30 dicembre 2010, n.240 nel terzo anno del contratto triennale di lavor


Finanziamenti per la ricerca
Premio Nature – Inspiring Women in Science
Dal 03.02.2025 al 09.04.2025I premi Inspiring Women in Science celebrano e sostengono i risultati delle donne nella scienza e di coloro che lavorano per incoraggiare le giovani donne a interessarsi delle materie STEM.Sono disponibili due categorie di premi:- Science Outreach: categoria rivolta alle iniziative che mirano a sost

Eventi e Avvisi
WINTER SCHOOL 2025
Dal 17.02.2025 al 21.02.2025Basic and Translational Sciences - PhD Courses of the School of Medicine of Padua University - Cicle 40°Nell'ambito dell'attività didattica frontale dei Corsi di Dottorato di Ricerca dell'Area Medica, anche quest'anno abbiamo organizzato la "Settimana di Scienze di Base" dal 17 al 21 Febbraio 2025 p

Eventi e Avvisi
BENESSERE PSICO-FISICO E HEALTHY AGEING: UNA LEZIONE DALLO SPAZIO
26.02.2025In diretta dall'Auditorium dell'ASI, l'evento rappresenta un'opportunità unica per le classi del quarto e quinto anno delle scuole superiori e per gli studenti universitari, offrendo una panoramica su come la ricerca spaziale stia rivoluzionando la nostra comprensione del benessere e dell'invecchiam

Eventi e Avvisi
Con il cuore si può ... una seconda vita!!!
11.04.2025Diffondere e sensibilizzare la cultura della donaziona d\'organo grazie alle testimonianze di Associazioni, pazienti ed esperti in medicina dei trapianti.

Eventi e Avvisi
V INTERNATIONAL CONFERENCE ON END STAGE LUNG DISEASES (ESLD) AND THIRTY YEARS OF PADOVA LUNG TRANSPLANT PROGRAM
Dal 14.05.2025 al 16.05.2025Basandosi sul successo delle edizioni precedenti, il comitato scientifico organizzatore è entusiasta di lanciare la quinta conferenza scientifica sulle patologie polmonari end-stage (ESLD).Queste malattie polmonari hanno un decorso progressivo sino a rendere il trapianto di polmone l’unica opzione t

Finanziamenti per la ricerca
Premio di merito "Maria Paola Belloni"
Il Premio di merito "Maria Paola Belloni", promosso dall'Associazione degli Amici dell'Università di Padova ETS in collaborazione con l'Associazione Alumni dell'Università degli Studi di Padova, e con il sostegno della Famiglia Regazzo, intende valorizzare le ricerche e i progetti che favoriscono l'

Finanziamenti per la ricerca
Einstein Foundation Award 2025
Sono aperte le candidature per l'Einstein Foundation Award 2025, in collaborazione con il Centro QUEST della Charité di Berlino. Il premio riconosce contributi significativi alla qualità, trasparenza e riproducibilità della ricerca scientifica.Il premio viene assegnato in tre categorie:- Individual

Finanziamenti per la ricerca
Premio NOMIS & Science Young Explorer 2025
Il premio NOMIS & Science Young Explorer premia giovani ricercatrici e ricercatori che svolgono ricerche su tematiche all'intersezione tra le scienze sociali e le scienze della vita. Candidate e candidati sono invitati a presentare un saggio di 1.000 parole sul loro lavoro più recente.A vincitrici e

Finanziamenti per la ricerca
Bando Seal of Excellence @Unipd 2025
Giunto all’ottava edizione, è aperto il bando MSCA Seal of Excellence @Unipd, rivolto a giovani ricercatrici e ricercatori promettenti che nella call MSCA-PF 2024 abbiano indicato l'Ateneo come Host Institution e ottenuto il prestigioso “Seal of Excellence - MSC Actions”. L'iniziativa consente di ca

Finanziamenti per la ricerca
HFSP Postdoctoral Fellowship Programme
Le postdoctoral fellowship di Human Frontier Science Programme (HFSP) incoraggiano ricercatrici e ricercatori all'inizio della carriera ad ampliare le loro competenze di ricerca spostandosi in nuove aree di studio mentre lavorano in un nuovo Paese.Sono disponibili due tipologie di fellowship, della

Finanziamenti per la ricerca
Bandi National Institutes of Health – NIH 2025 a tematica libera (schema di finanziamento R01 e R21)
NIH ha pubblicato i seguenti bandi di finanziamento per progetti di ricerca a tematica libera, di tipo R01, caratterizzati da tesi mature supportate da dati preliminari, e R21, studi esplorativi a elevato rischio/impatto con un elevato livello di innovazione. Durata da 2 a 5 anni, con budget variabi

Finanziamenti per la ricerca
Premi di studio Mario e Lina Austoni - Edizione 2024
15.04.2025L'Università degli Studi di Padova, a seguito della donazione denominata "Mario e Lina Austoni", bandisce, per l’edizione 2024, un concorso a due premi di studio del valore di 10.000,00 Euro lordo ente ciascuno.I premi sono riservati a candidate e candidati che non abbiano compiuto 35 anni di età al

Finanziamenti per la ricerca
Bando di Concorso Comitato Salute FEEM “La Salute nel contesto della Transizione Energetica”
Dal 21.03.2025 al 06.04.2025Destinatari: professionisti di vario titolo e/o ricercatori under 40 (nati a partire dal 1° gennaio 1985) in possesso di Laurea Magistrale o titolo affine (Master), che risiedano e operino in Italia in settori e contesti afferenti alle aree tematiche di riferimento del bando:Interazione tra le attiv

Bandi
Avviso di procedura comparativa n. 2025C02 - resp. prof.ssa Catelan
Dal 26.03.2025 al 02.04.2025Avviso di procedura comparativa n. 2025C02 per l’individuazione di un soggetto al quale affidare un incarico mediante la stipula di un contratto di lavoro autonomo di tipo occasionale/professionale per lo svolgimento di attivita’ di supporto al progetto: “Piano nazionale per gli investimenti complem

Bandi
Bando di selezione n. 2025B06 - resp. prof. Gregori
Dal 26.03.2025 al 02.04.2025Bando di selezione n. 2025B06 per il conferimento di n. 1 borsa di ricerca post lauream dal titolo: “ESPR - Grant Contract relativo al Programma Young Investigator Start-Up Grants 2020 - CUP C99C20000770007” – resp. prof. Gregori

Bandi
Bando di selezione n. 2025B07 - resp. prof.ssa Catelan
Dal 26.03.2025 al 02.04.2025Bando di selezione n. 2025B07 per il conferimento di n. 1 borsa di ricerca post lauream dal titolo: “PNC - linea di investimento E.1.4: Valutazione della esposizione e della salute secondo l'approccio integrato One Health con il coinvolgimento delle comunità residenti in aree a forte pressione ambie

Eventi e Avvisi
Lezione informativa sulle droghe
04.04.2025Si tratta di una lezione da 5 ore in cui saranno illustrati i rischi dell'assunzione singola o reiterata di sostanze stupefacenti

Finanziamenti per la ricerca
Telethon - Spring Seed Grant 2025
Dal 01.04.2025 al 06.05.2025L’iniziativa di finanziamento Spring Seed Grant 2025 in collaborazione con le Associazioni di pazienti è aperta. L’iniziativa ha l’obiettivo di finanziare progetti di ricerca “seed”, attraverso:4 bandi monocentrici, per progetti di 12 mesi e con un budget massimo di € 50.000, dedicati alle seguenti