43rd Course - Update in Pediatric Cardiology
LEFT VENTRICULAR NON-COMPACTION and ASCENDING AORTA AND AORTIC ARCH ANOMALIES
Aula Cagnetto, Istituto di Anatomia Patologica
Via A. Gabelli 61, Padova
6/7 febbraio 2025
Amiloidosi Sistemiche
Sfide e Soluzioni per un Futuro Multidisciplinare
Padova, Sala Nievo, Palazzo del Bo - 13-14 marzo 2025
Conferenze Clinico-Patologiche
Anatomia Patologica Cardiovascolare
Scuole di Specializzazione in:
- Anatomia Patologica
- Cardiochirurgia
- Chirurgia Vascolare
- Malattie dell’Apparato Cardiovascolare
- Medicina Legale
- Corso di Dottorato di Ricerca in Medicina Specialistica Traslazionale “G.B. Morgagni”
- Master di Patologia Cardiovascolare
Conferenze Clinico-Patologiche
Patologica Toracica
Scuole di Specializzazione in:
- Anatomia Patologica
- Malattie dell’ Apparato Respiratorio
- Chirurgia Toracica
- Corso di Dottorato di Ricerca in Medicina Specialistica Traslazionale “G.B. Morgagni”
PROGRAMMI CANALE ITALIA
Dal cuore della scienza alla salute del cuore: educare per prevenire
NEWS AND EVENTS
![](https://testweb.dctv.unipd.it/sites/dctv.unipd.it/files/styles/img_lancio_news_2017/public/default_images/Panoramica_cortile1_0_0.jpg?itok=WKu3Vtv5)
Bandi
Procedura valutativa per la chiamata di un Professore di seconda fascia, ai sensi dell’art. 24, comma 5, Legge 30 dicembre 2010, n. 240
Procedura riservata a ricercatori a tempo determinato di cui all’art. 24 comma 3 lett. b) della Legge 30 dicembre 2010, n.240 nel terzo anno del contratto triennale di lavoro subordinato, a tempo determinato, stipulato con la medesima Università ed in possesso dell’Abilitazione Scientifica Nazionale
![](https://testweb.dctv.unipd.it/sites/dctv.unipd.it/files/styles/img_lancio_news_2017/public/default_images/Panoramica_cortile1_0_0.jpg?itok=WKu3Vtv5)
Bandi
Bando 2024PO184_4ter - Allegato 1 e 2 (MEDS-07/B ex MED/11 Malattie dell'apparato cardiovascolare)
Indizione di procedure selettive per la chiamata di n. 5 Professori di prima fascia ai sensi dell’art. 18 comma 4-ter, Legge 30 dicembre 2010, n. 240,
pubblicato nella GU n. 51 del 25 giugno 2024 tra cui 06/MEDS-07 - MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE E MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO MEDS-0
![](https://testweb.dctv.unipd.it/sites/dctv.unipd.it/files/styles/img_lancio_news_2017/public/default_images/Panoramica_cortile1_0_0.jpg?itok=WKu3Vtv5)
Eventi e Avvisi
Conferenze Clinico-Patologiche
Dal 23.10.2024 al 24.06.2025
Anno Accademico 2024/2025
Academic Year 2024/2025PATOLOGIA TORACICA
THORACIC PATHOLOGYConferenze Clinico-Patologiche
Clinical Pathological Conferences CONFERENZECONFERENCES SCHEDULE:• 23 Ottobre ore 15.00• 25 Novembre ore 15.00• 20 Dicembre ore 15.30• 21 Gennaio ore 15.30• 24 Febbraio ore 15.30• 24 Mar
![](https://testweb.dctv.unipd.it/sites/dctv.unipd.it/files/styles/img_lancio_news_2017/public/default_images/Panoramica_cortile1_0_0.jpg?itok=WKu3Vtv5)
Eventi e Avvisi
Conferenze Clinico-Patologiche
Dal 27.01.2025 al 09.06.2025
Conferenze Clinico-Patologiche di Anatomia Patologica Cardiovascolare
A.A. 2024/2025Da diversi anni si tengono le conferenze clinico-patologiche di Anatomia Patologica Cardiovascolare importante momento di confronto tra specializzandi, dottorandi e specialisti delle varie discipline mediche, in parti
![](https://testweb.dctv.unipd.it/sites/dctv.unipd.it/files/styles/img_lancio_news_2017/public/pexels-chokniti-khongchum-1197604-2280568.jpg?itok=plDV1Hdl)
Finanziamenti per la ricerca
Bandi National Institutes of Health – NIH 2024 con tematica predefinita (schema di finanziamento R01 e R21)
Dal 04.11.2024 al 01.03.2025NIH ha pubblicato 13 nuovi bandi di finanziamento per progetti di ricerca con tematica definita, di tipo R01, caratterizzati da tesi mature supportate da dati preliminari, R21, studi esplorativi a elevato rischio/impatto con un elevato livello di innovazione e R61/R33 per studi esplorativi con un ap
![](https://testweb.dctv.unipd.it/sites/dctv.unipd.it/files/styles/img_lancio_news_2017/public/default_images/Panoramica_cortile1_0_0.jpg?itok=WKu3Vtv5)
Bandi
Avviso assegnazione attività didattica integrativa Corso di Laurea in Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro, sede di Padova e sede di Feltre - A.A. 2024/2025
Dal 05.11.2024 al 31.12.2024Si comunica che il 05 novembre 2024 all'Albo on-line di Ateneo è stato pubblicato l'avviso di procedura comparativa per l’assegnazione di attività didattica integrativa nell’ambito del Corso di Laurea in Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro, A.A. 2024/2025 - I Semestre per
![](https://testweb.dctv.unipd.it/sites/dctv.unipd.it/files/styles/img_lancio_news_2017/public/doctors-wearing-vr-simulation-with-hologram-medical-technology.jpg?itok=R1bmPSHt)
Finanziamenti per la ricerca
Premio “Most promising researcher in robotics and artificial intelligence” - RomeCup 2025
Dal 18.11.2024 al 28.02.2025La Fondazione Mondo Digitale ETS, in occasione della RomeCup 2025, promuove con l’Università Campus Bio-Medico di Roma e l’Università degli Studi Roma Tre, la terza edizione del premio “Most promising researcher in robotics and artificial intelligence” da assegnare a giovani ricercatori impegnati in
![](https://testweb.dctv.unipd.it/sites/dctv.unipd.it/files/styles/img_lancio_news_2017/public/pexels-tara-winstead-7723401.jpg?itok=tcYBotYj)
Finanziamenti per la ricerca
Bandi National Institutes of Health – NIH 2024 a tematica libera (schema di finanziamento R01 e R21)
Dal 18.11.2024 al 28.02.2025NIH ha pubblicato i seguenti bandi di finanziamento per progetti di ricerca a tematica libera, di tipo R01, caratterizzati da tesi mature supportate da dati preliminari, R21, studi esplorativi a elevato rischio/impatto con un elevato livello di innovazione e R03, brevi progetti di varia natura con b
![](https://testweb.dctv.unipd.it/sites/dctv.unipd.it/files/styles/img_lancio_news_2017/public/default_images/Panoramica_cortile1_0_0.jpg?itok=WKu3Vtv5)
Bandi
Bando 2024RTT07_RISERVATO - ALLEGATO 8
Indizione di procedure selettive per l’assunzione di n. 16 ricercatori a tempo determinato in tenure-track (RTT) ai sensi dell’art. 24 della legge 240/2010 come modificato dalla L. 79/2022 – 2024RTT07_RISERVATO, pubblicato nella GU n. 92 del 19 novembre 2024 - SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: ORE 13:
![](https://testweb.dctv.unipd.it/sites/dctv.unipd.it/files/styles/img_lancio_news_2017/public/default_images/Panoramica_cortile1_0_0.jpg?itok=WKu3Vtv5)
Bandi
Avviso di vacanza insegnamenti CLM in Scienze riabilitative delle professioni sanitarie a.a. 2024-2025 D120000-1043695-2024.
Dal 20.11.2024 al 28.02.2025Avviso di vacanza insegnamenti CLM in Scienze riabilitative delle professioni sanitarie a.a. 2024/2025 rif. bando D120000-1043695-2024 pubblicato all'Albo di Ateneo in data 20/11/2024. La domanda dovrà essere compilata esclusivamente mediante la procedura informatizzata online accessibile alla pagin
![](https://testweb.dctv.unipd.it/sites/dctv.unipd.it/files/styles/img_lancio_news_2017/public/default_images/Panoramica_cortile1_0_0.jpg?itok=WKu3Vtv5)
Bandi
bando 2024RUA08
Procedure selettive per l’assunzione di n. 12 ricercatori a tempo determinato, ai sensi dell’art. 24, comma 3, lettera a) della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 – 2024RUA08 pubblicato nella GU n. 93 del 22 novembre 2024 - SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: ORE 13:00 del giorno 09 dicembre 2024.
![](https://testweb.dctv.unipd.it/sites/dctv.unipd.it/files/styles/img_lancio_news_2017/public/pexels-fauxels-3183150_0.jpg?itok=48_l_Y4K)
Finanziamenti per la ricerca
Bando Uni-Impresa 2024
Dal 09.12.2024 al 07.03.2025Uni-Impresa è un programma di finanziamento dell’Università di Padova, coordinato dall’Ufficio Terza Missione e Valorizzazione della Ricerca che mira a favorire lo sviluppo di relazioni e trasferimento di conoscenze da mondo accademico a mondo imprenditoriale, e lo sviluppo economico- sociale del te
![](https://testweb.dctv.unipd.it/sites/dctv.unipd.it/files/styles/img_lancio_news_2017/public/default_images/Panoramica_cortile1_0_0.jpg?itok=WKu3Vtv5)
Eventi e Avvisi
43rd Course - Update in Pediatric Cardiology
Dal 06.02.2025 al 07.02.2025LEFT VENTRICULAR NON-COMPACTION and ASCENDING AORTA AND AORTIC ARCH ANOMALIESIl Corso vuole fornire un aggiornamento ai medici e agli operatori sanitari del settore sulle ultime acquisizioni in tema di cardiopatie congenite, fetali, pediatriche e dell'adulto quali ipertrabecolazione del ventricolo s
![](https://testweb.dctv.unipd.it/sites/dctv.unipd.it/files/styles/img_lancio_news_2017/public/default_images/Panoramica_cortile1_0_0.jpg?itok=WKu3Vtv5)
Eventi e Avvisi
PRENDERSI CURA DI CHI CURA
15.03.2025
La qualità della vita lavorativa dei professionisti per la qualità delle cure fornite ai malati e alle loro famiglie
L'Organizzazione Mondiale della Sanità definisce le Cure Palliative un approccio interdisciplinare e multiprofessionale volto a migliorare la qualità della vita dei pazienti e delle lo
![](https://testweb.dctv.unipd.it/sites/dctv.unipd.it/files/styles/img_lancio_news_2017/public/pexels-artempodrez-5716032.jpg?itok=FW-qFkTW)
Finanziamenti per la ricerca
Aperta la call InterHeart di ERA4Health
Dal 10.01.2025 al 17.06.2025La partnership ERA4Health ha ufficialmente aperto la sua 6° call transnazionale congiunta, dal titolo “Understanding the interactions between cardiovascular diseases and comorbidities and/or their therapeutic treatments (InterHeart)”.Il bando sosterrà attività di ricerca finalizzate ai seguenti obie
![](https://testweb.dctv.unipd.it/sites/dctv.unipd.it/files/styles/img_lancio_news_2017/public/pexels-polina-tankilevitch-3735718.jpg?itok=F1lkk8fl)
Finanziamenti per la ricerca
Bandi National Institutes of Health – NIH 2024 con tematica predefinita (schema di finanziamento R01 e R21)
Dal 13.01.2025 al 31.03.2025NIH ha pubblicato nuovi bandi di finanziamento per progetti di ricerca con tematica definita, di tipo R01, caratterizzati da tesi mature supportate da dati preliminari, R21, studi esplorativi a elevato rischio/impatto con un elevato livello di innovazione e R61/R33 per studi esplorativi con un appro
![](https://testweb.dctv.unipd.it/sites/dctv.unipd.it/files/styles/img_lancio_news_2017/public/man-2562325_1280.jpg?itok=bnwALPre)
Finanziamenti per la ricerca
Bandi National Institutes of Health – NIH 2024 a tematica libera (schema di finanziamento R01 e R21)
Dal 13.01.2025 al 31.10.2025NIH ha pubblicato i seguenti bandi di finanziamento per progetti di ricerca a tematica libera, di tipo R01, caratterizzati da tesi mature supportate da dati preliminari, R21, studi esplorativi a elevato rischio/impatto con un elevato livello di innovazione e R03, brevi progetti di varia natura con b
![](https://testweb.dctv.unipd.it/sites/dctv.unipd.it/files/styles/img_lancio_news_2017/public/default_images/Panoramica_cortile1_0_0.jpg?itok=WKu3Vtv5)
Eventi e Avvisi
TAVOLA ROTONDA VENETO BRONCHIECTASIS NETWORK
21.03.2025Le bronchiectasie rappresentano una patologia polmonare cronica che, nonostante la sua prevalenza, è stata storicamente sottodiagnosticata. Negli ultimi anni, in Veneto come in altre realtà, è cresciuta l’attenzione al riconoscimento e alla gestione di questa patologia, migliorando significativament
![](https://testweb.dctv.unipd.it/sites/dctv.unipd.it/files/styles/img_lancio_news_2017/public/Stars%20Unipd_March%202025.png?itok=wghBC3HD)
Eventi e Avvisi
STARS@UNIPD 2025
21.03.2025Quinta edizione del bando "Supporting TAlent in ReSearch@University of Padua – STARS@UNIPD 2025.L'iniziativa finanzia ricerche individuali della durata di 30 mesi, di elevato standard internazionale, innovative e ambiziose, e persegue l'obiettivo di attrarre a Padova scienziate e scienziati di talen
![](https://testweb.dctv.unipd.it/sites/dctv.unipd.it/files/styles/img_lancio_news_2017/public/default_images/Panoramica_cortile1_0_0.jpg?itok=WKu3Vtv5)
Bandi
Avviso di vacanza insegnamenti CLM in Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione a.a. 2024-2025 D120000-1044140-2024
Dal 17.01.2025 al 31.03.2025Avviso di vacanza insegnamenti Corso di Laurea Magistrale in Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione a.a. 2024/2025 rif. bando: D120000-1044140-2024 pubblicato all'Albo di Ateneo in data 17.01.2025. La domanda dovrà essere compilata esclusivamente per mezzo della procedura informatizza
![](https://testweb.dctv.unipd.it/sites/dctv.unipd.it/files/styles/img_lancio_news_2017/public/Stars%20Unipd_March%202025_0.png?itok=Xj6LZI9c)
Finanziamenti per la ricerca
Apertura bando STARS@UNIPD 2025
Dal 17.01.2025 al 21.03.2025Il 20 dicembre 2024 si è aperta la quinta edizione del bando STARS@UNIPD, volto a finanziare progetti individuali di ricerca della durata di 30 mesi, proposti da Principal Investigator (PI) di qualsiasi età e nazionalità, che intendano svolgere la propria attività di ricerca presso un Dipartimento d
![](https://testweb.dctv.unipd.it/sites/dctv.unipd.it/files/styles/img_lancio_news_2017/public/default_images/Panoramica_cortile1_0_0.jpg?itok=WKu3Vtv5)
Bandi
Procedura valutativa per la chiamata di un Professore di seconda fascia, ai sensi dell’art. 24, comma 5, Legge 30 dicembre 2010, n. 240 _ 2025PA504
Dal 22.01.2025 al 21.07.2025Procedura valutativa per la chiamata di un Professore di seconda fascia, ai sensi dell’art. 24, comma 5, Legge 30 dicembre 2010, n. 240, riservata a ricercatori a tempo determinato di cui all’art. 24 comma 3 lett. b) della Legge 30 dicembre 2010, n.240 nel terzo anno del contratto triennale di lavor
![](https://testweb.dctv.unipd.it/sites/dctv.unipd.it/files/styles/img_lancio_news_2017/public/national-cancer-institute-PP5nO5gcLdA-unsplash_0.jpg?itok=meAidilv)
Finanziamenti per la ricerca
Bandi UNESCO per le Scienze della Vita
Dal 24.01.2025 al 31.03.2025UNESCO ha recentemente pubblicato due bandi rivolti a ricercatrici e ricercatori nel campo delle Scienze della Vita:- nona edizione del Premio UNESCO-Equatorial Guinea International Prize for Research in the Life Sciences;- prima edizione del Programma UNESCO-Equatorial Guinea Fellowship Programme f
![](https://testweb.dctv.unipd.it/sites/dctv.unipd.it/files/styles/img_lancio_news_2017/public/default_images/Panoramica_cortile1_0_0.jpg?itok=WKu3Vtv5)
Eventi e Avvisi
Premi di laurea BCC Veneta - Terza Edizione - 2024
14.02.2025L'Università degli Studi di Padova, in seguito alla donazione devoluta da Banca Veneta Credito Cooperativo, bandisce un concorso per l'assegnazione di otto premi di laurea dell'importo di 2.350,00 Euro ciascuno, al fine di approfondire temi relativi a innovazione, intelligenza artificiale e sostenib
![](https://testweb.dctv.unipd.it/sites/dctv.unipd.it/files/styles/img_lancio_news_2017/public/16_9_soggetti_Nicole.jpg?itok=aecaZyuu)
Finanziamenti per la ricerca
BANDO PER 6 ASSEGNI DI RICERCA CONTRO LE DISCRIMINAZIONI E LA VIOLENZA DI GENERE
La scadenza è prorogata al 17 febbraio 2025. Il cambiamento deve partire anche dalla ricerca. Per questo motivo, il progetto Università Responsabile - UniRe prevede anche l’istituzione di assegni di ricerca annuali destinati ad affrontare con un approccio multidisciplinare il tema delle discriminazi
![](https://testweb.dctv.unipd.it/sites/dctv.unipd.it/files/styles/img_lancio_news_2017/public/default_images/Panoramica_cortile1_0_0.jpg?itok=WKu3Vtv5)
Finanziamenti per la ricerca
Premi di laurea BCC Veneta - Terza Edizione - 2024
14.02.2025L'Università degli Studi di Padova, in seguito alla donazione devoluta da Banca Veneta Credito Cooperativo, bandisce un concorso per l'assegnazione di otto premi di laurea dell'importo di 2.350,00 Euro ciascuno, al fine di approfondire temi relativi a innovazione, intelligenza artificiale e sostenib
![](https://testweb.dctv.unipd.it/sites/dctv.unipd.it/files/styles/img_lancio_news_2017/public/pexels-polina-tankilevitch-3735716.jpg?itok=Pl4j4YwI)
Finanziamenti per la ricerca
Fondazione Cariplo e Fondazione Telethon Joint Call for Applications 2025
Fondazione Cariplo e Fondazione Telethon, dopo il successo delle tre precedenti iniziative di finanziamento, che hanno visto il sostegno a 59 progetti con un contributo totale deliberato di circa 14 milioni di euro, hanno rinnovato l’Alleanza per investire in una ulteriore iniziativa congiunta per p
![](https://testweb.dctv.unipd.it/sites/dctv.unipd.it/files/styles/img_lancio_news_2017/public/frames-for-your-heart-CsqHFS6ZXfM-unsplash%20%281%29.jpg?itok=9jgKcn4v)
Finanziamenti per la ricerca
Bando di ricerca 2025 in materia di medicina termale
La Fondazione per la Ricerca Scientifica Termale (FoRST), ha pubblicato il VII bando di ricerca 2025 in materia di medicina termale, orientato soprattutto a indagare gli effetti benefici che l’utilizzo delle acque termali e delle risorse del termalismo terapeutico sono in grado di generare in molte
![](https://testweb.dctv.unipd.it/sites/dctv.unipd.it/files/styles/img_lancio_news_2017/public/default_images/Panoramica_cortile1_0_0.jpg?itok=WKu3Vtv5)
![](https://testweb.dctv.unipd.it/sites/dctv.unipd.it/files/styles/img_lancio_news_2017/public/ai-generated-9015497_1280_0.jpg?itok=Sxnk19tw)
Finanziamenti per la ricerca
Premio Nature – Inspiring Women in Science
Dal 03.02.2025 al 09.04.2025I premi Inspiring Women in Science celebrano e sostengono i risultati delle donne nella scienza e di coloro che lavorano per incoraggiare le giovani donne a interessarsi delle materie STEM.Sono disponibili due categorie di premi:- Science Outreach: categoria rivolta alle iniziative che mirano a sost
![](https://testweb.dctv.unipd.it/sites/dctv.unipd.it/files/styles/img_lancio_news_2017/public/Screenshot%202025-02-07%20alle%2010.30.30.png?itok=qxsZ4QBQ)
Eventi e Avvisi
Amiloidosi Sistemiche
Dal 13.03.2025 al 14.03.2025
Amiloidosi Sistemiche
Sfide e Soluzioni per un Futuro MultidisciplinareE' un'occasione unica che riunisce esperti nei campi della cardiologia, neurologia, ematologia, al fine di favorire un confronto multidisciplinare e promuovere nuove strategie per la gestione integrata delle amiloidosi sistemiche,
![](https://testweb.dctv.unipd.it/sites/dctv.unipd.it/files/styles/img_lancio_news_2017/public/national-institute-of-allergy-and-infectious-diseases-tEFl8Wqd5f0-unsplash.jpg?itok=8TuahqqI)
Finanziamenti per la ricerca
EMBO Young Investigator Programme
L'obiettivo del programma Young Investigator promosso dall'Organizzazione Europea di Biologia Molecolare (EMBO) è quello di sostenere giovani leader di gruppi di ricerca nella creazione dei loro primi laboratori indipendenti. Ricercatrici e ricercatori selezionati ricevono un sostegno finanziario di
![](https://testweb.dctv.unipd.it/sites/dctv.unipd.it/files/styles/img_lancio_news_2017/public/laboratory-2815641_1280.jpg?itok=0ZVaZqCo)
Finanziamenti per la ricerca
AIRC Individual Grants
Sono aperti i bandi per Start-Up grant, My First AIRC grant Investigator grant e Bridge.Si può inviare una sola candidatura per la Call 2025 AIRC Individual Grants.I requisiti per accedere a ogni bando sono:- La ricerca deve avere focus sul cancro;- Le attività di ricerca devono svolgers