Bando 2025RUA01_ALLEGATO_7_

Dal 03.02.2025 al 31.07.2025

Procedure selettive per l’assunzione di n. 13 ricercatori a tempo determinato, ai sensi dell’art. 24, comma 3, lettera a) della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 – 2025RUA01Scadenza presentazione domande: 17 febbraio 2025

Read more

BENESSERE PSICO-FISICO E HEALTHY AGEING: UNA LEZIONE DALLO SPAZIO

Auditorium “Luigi Broglio” – Agenzia Spaziale Italiana, Roma

26.02.2025

In diretta dall'Auditorium dell'ASI, l'evento rappresenta un'opportunità unica per le classi del quarto e quinto anno delle scuole superiori e per gli studenti universitari, offrendo una panoramica su come la ricerca spaziale stia rivoluzionando la nostra comprensione del benessere e dell

Read more

Telethon - Spring Seed Grant 2025

Dal 01.04.2025 al 06.05.2025

L’iniziativa di finanziamento Spring Seed Grant 2025 in collaborazione con le Associazioni di pazienti è aperta. L’iniziativa ha l’obiettivo di finanziare progetti di ricerca “seed”, attraverso:4 bandi monocentrici, per progetti di 12 mesi e con un budget massimo di € 50.000, dedicati alle seguenti

Read more

Medaglia d’oro al merito della sanità pubblica per Gino Gerosa e per la città di Padova

07.04.2025

Il cardiochirurgo Gino Gerosa, professore di Chirurgia cardiaca presso l’Università di Padova, e il sindaco Sergio Giordani, in rappresentanza della città di Padova, hanno ricevuto nel corso di una cerimonia oggi al Quirinale, alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del

Read more

Premio FEBS | EMBO Women in Science

Dal 07.04.2025 al 15.05.2025

Il premio mette in luce i principali contributi promossi da scienziate nel campo delle scienze della vita.Le candidate devono svolgere la loro attività in paesi membri del FEBS (Federation of European Biochemical Societies) o dell’EMBO (European Molecular Biology Organisation) e aver dato negli

Read more

OSCARS 2nd Open Call (cascade funding)

Dal 09.04.2025 al 14.05.2025

Il progetto OSCARS, finanziato da Horizon Europe, promuove la Open Science in Europa valorizzando le infrastrutture di ricerca ESFRI e sviluppando servizi e buone pratiche basati sui principi FAIR. La seconda Open Call sostiene progetti scientifici che utilizzano open data o favoriscono la

Read more

Gli Studi di Preferenza dei Pazienti: miti da sfatare

on-line, https://unipd.zoom.us/j/84048147266,

14.04.2025

In un sistema sanitario sempre più orientato al valore delle cure, gli Studi di Preferenze dei Pazienti (PPS) si confermano strumenti fondamentali per comprendere in che modo valori individuali, esperienze e aspettative dei pazienti possano orientare le scelte terapeutiche. Attraverso questi studi,

Read more

Premi di studio Mario e Lina Austoni - Edizione 2024

15.04.2025

L'Università degli Studi di Padova, a seguito della donazione denominata "Mario e Lina Austoni", bandisce, per l’edizione 2024, un concorso a due premi di studio del valore di 10.000,00 Euro lordo ente ciascuno.I premi sono riservati a candidate e candidati che non abbiano compiuto 35 anni di età

Read more

Dalla Ricerca alla Vita Reale: Monarda dydima L. e il Progetto NEWAGING

Archivio Antico Palazzo Bo

05.05.2025

L'evento "Dalla Ricerca alla Vita Reale: Monarda didyma L. e il Progetto NEWAGING" presenta i risultati di uno studio clinico innovativo, recentemente pubblicato sulla rivista GeroScience, che esplora l'efficacia di un estratto naturale di Monarda didyma L. nel contrastare l'invecchiamento biologico

Read more

L'eredità di Enzo Merler: sorveglianza, ricerca e giustizia

Aula Morgagni - Policlinico - Ospedale di Padova

09.05.2025

Evento in memoria di Enzo Merler, epidemiologo di riferimento dell'Associazione Italiana di Epidemiologia, scomparso il 9 marzo dello scorso anno.La giornata sarà un'occasione per ricordare il suo prezioso contributo alla ricerca e alla sanità pubblica, con particolare attenzione all'epidemiologia

Read more

V INTERNATIONAL CONFERENCE ON END STAGE LUNG DISEASES (ESLD) AND THIRTY YEARS OF PADOVA LUNG TRANSPLANT PROGRAM

Dal 14.05.2025 al 16.05.2025

Basandosi sul successo delle edizioni precedenti, il comitato scientifico organizzatore è entusiasta di lanciare la quinta conferenza scientifica sulle patologie polmonari end-stage (ESLD).Queste malattie polmonari hanno un decorso progressivo sino a rendere il trapianto di polmone l’unica opzione

Read more

Pages