
Modulistica settore didattica
Nullaosta attività didattica
In base al Regolamento di Ateneo sui compiti didattici dei professori e dei ricercatori attualmente vigente, l'attività didattica svolta, oltre il compito istituzionale, in Corsi di Studio, Scuole di Specializzazione, Dottorati e Master di altri Dipartimenti richiede un preventivo nulla osta da parte del Dipartimento di afferenza.
Richiesta compilabile online al seguente link: https://goo.gl/forms/cg8q2BGp6y3EBBUk1
Avvisi di vacanza di insegnamento nei Corsi di Studio
Gli avvisi di vacanza di insegnamento nei Corsi di Studio sono pubblicati all’Albo di Ateneo e al sito: https://bandi.didattica.unipd.it/bandi/bandi
Guida per i docenti
Breve guida con le informazioni utili per lo svolgimento dell’attività didattica nei Corsi di Studio del Dipartimento.
Syllabus
Il Syllabus è il programma dettagliato nel quale il docente o la docente esplicita gli obiettivi e i contenuti dell’insegnamento, specificandone gli argomenti e i materiali didattici e descrivendone le modalità di verifica. Il Syllabus, inoltre, può riportare altre indicazioni ritenute utili per agevolare la frequenza dell’insegnamento e le attività di studio individuale di studenti e studentesse, favorendone l’apprendimento consapevole e attivo.
La procedura è accessibile al link https://syllabus.didattica.unipd.it.
Si accede mediante l'utilizzo delle credenziali di posta elettronica (credenziali di Ateneo SSO).
I docenti possono altresì inserire, tramite il Syllabus, informazioni relative a:
- curriculum vitae
- aree di ricerca
- elenco delle pubblicazioni
- eventuale elenco di tesi proposte
- l'orario di ricevimento per gli studenti.
Si raccomanda l'aggiornamento regolare delle proprie informazioni.
Registro delle lezioni
Ogni anno accademico, il personale docente è tenuto a compilare online il registro didattico delle lezioni, tramite l’applicazione Integrated Timesheet all’interno del sistema U-web:
https://unipd.u-web.cineca.it/ (Accesso con SSO Unipd)
Le istruzioni per l’utilizzo dell’applicativo sono disponibili nell'Area Intranet ADISS (accesso con SSO)
Percorso Area Intranet ADISS: Cliccare: Offerta formativa → ESSE3 UNIWEB IN-TIME → Manuali docenti
Uniweb - Manuali per docenti
Uniweb è il portale dell’Ateneo che permette a studenti e studentesse di accedere alla propria carriera e al personale docente di fruire dei servizi disponibili legati alla gestione della didattica (gestione degli appelli e dei verbali d’esame).
I manuali per i docenti sono disponibili nell'Area Intranet ADISS (accesso con SSO)
Percorso Area Intranet ADISS: Cliccare: Offerta formativa → ESSE3 UNIWEB IN-TIME → Manuali docenti
Uniweb - Procedure di richiesta e assegnazione di misure compensative e personalizzazioni degli esami
Studenti e studentesse con disabilità, DSA e altri BES possono richiedere le misure e personalizzazioni cui hanno diritto durante la fase di iscrizione agli appelli in Uniweb. Le/i docenti devono confermare le misure richieste e possono richiedere il supporto del Settore Inclusione in caso di difficoltà ad assegnarle senza una preventiva consulenza (inclusione.studenti@unipd.it).
Moodle
È la piattaforma di e-learning utilizzata dall’Ateneo di Padova. Si tratta di uno strumento didattico, con accesso e utilizzo interamente web, che supporta la tradizionale didattica d'aula.
Moodle della Scuola di Medicina e Chirurgia: https://medicina.elearning.unipd.it/
Al seguente link sono disponibili dei tutorial all’utilizzo della piattaforma: https://elearning.unipd.it/dlm/course/view.php?id=3
Easystaff
Nel portale Easystaff è possibile consultare l'orario delle lezioni, per insegnamento o per docente, e l'occupazione delle aule didattiche nelle varie sedi universitarie.
Link portale: http://agendastudentiunipd.easystaff.it/
EasyRoom
Nel portale EasyRoom è possibile consultare l’occupazione delle aule.
Link portale: https://gestionedidattica.unipd.it/Aule//index.php?_lang=it
EasyBadge
ll software EasyBadge è lo strumento per la gestione e rilevazione delle presenze di studentesse e studenti in aula.
Link accesso: https://gestionedidattica.unipd.it/
PC portatili per la didattica
Il Dipartimento mette a disposizione dei docenti 3 PC portatili per uso didattico.
I PC possono essere richiesti contattando il Settore Didattica e Post Lauream.
Richiesta visita didattica
Per richieste in merito alle visite didattiche, il personale docente, previo accordo con il/la Presidente del Corso di Studio, è tenuto alla compilazione e invio al Settore Didattica e Post Lauream (didattica.dctv@unipd.it) dei seguenti moduli:
Cultori della materia - Proposta di nomina
Le proposte di nomina dei cultori della materia possono essere inoltrate da docenti del Dipartimento responsabili di attività formative, ai fini dell'inserimento nelle Commissioni d’esame nei Corsi di Studio afferenti al Dipartimento.
Modulo compilabile online al seguente link: https://forms.gle/quKfRdcif5zwMtiA8
Settore Didattica e Post Lauream - Responsabile Daniela D'Alessandro
Organico
Daniela D'Alessandro
Tel. 049/8212089
daniela.dalessandro@unipd.it
Giulia De Zuani
Tel. 049/8212094
giulia.dezuani@unipd.it
Barbara Hildenbrand
Tel. 049/8218642
barbara.hildenbrand@unipd.it
Davide Mori
Tel. 049/8218667
davide.mori@unipd.it
Enzo Mosca
Tel. 049/8218666
enzo.mosca@unipd.it
Silvia Sacchiero
Tel. 049/8218695
silvia.sacchiero@unipd.it
Federica Villalta
Tel. 049/8218676
federica.villalta@unipd.it
Contattaci anche scrivendo a:
didattica.dctv@unipd.it