Assicurazione della Qualità del Dipartimento

In costruzione


AQ della Didattica

Il Dipartimento di Scienze Cardio-Toraco-Vascolari e Sanità Pubblica promuove lo sviluppo di una didattica multidisciplinare, innovativa e professionalizzante.

In linea con le priorità strategiche dell’Ateneo, il Dipartimento si propone di migliorare, rendere maggiormente attrattiva e innovativa l’offerta didattica, ponendosi come punto di riferimento nella formazione di alta qualificazione di professioniste e professionisti competenti nell’affrontare le sfide emergenti del settore medico-sanitario.

Nella gestione delle attività per l’assicurazione della qualità della didattica, è coinvolta la Commissione Didattica del Dipartimento, coordinata dal Vicedirettore del Dipartimento e composta da docenti rappresentanti i diversi Settori Scientifico-Disciplinari che caratterizzano il Dipartimento. La Commissione contribuisce alla definizione e al monitoraggio degli obiettivi strategici del Dipartimento in ambito didattico; si riunisce regolarmente per la pianificazione, la valutazione e il monitoraggio delle attività volte a migliorare l’offerta formativa, favorire l’adozione di metodologie didattiche e tecnologie innovative, promuovere l’internazionalizzazione.

Nell’ambito dei Corsi di Studio, Presidenti e Coordinatrici/Coordinatori, con il supporto del Settore Didattica e Post Lauream del Dipartimento, effettuano il monitoraggio periodico e l’analisi degli indicatori relativi alle studentesse e agli studenti, la revisione dei contenuti dei corsi; predispongono la documentazione a supporto dei processi per l’assicurazione della qualità della didattica; prevedono procedure interne di ascolto, anche non formali, delle opinioni delle studentesse e degli studenti per la raccolta di eventuali problematiche e opportunità di miglioramento; organizzano incontri tra Presidenti, studentesse e studenti e rappresentanti del mondo del lavoro.

In relazione alle Scuole di Specializzazione, il Consiglio di Dipartimento ha nominato due docenti referenti che costituiscono il punto di raccordo per le tematiche attinenti la certificazione delle Scuole. Il Settore Didattica e Post Lauream del Dipartimento coordina a livello centrale e offre supporto alle procedure amministrative legate alla gestione delle nove Scuole di Specializzazione afferenti al Dipartimento.

Corsi di Studio e Scuole di Specializzazione afferenti al Dipartimento di Scienze Cardio-Toraco-Vascolari e Sanità Pubblica:

Corsi di Laurea:

Assistenza sanitaria (abilitante alla professione sanitaria di Assistente sanitario) – sede di Bolzano

Assistenza sanitaria (abilitante alla professione sanitaria di Assistente sanitario) – sede di Treviso

Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro) – sede di Padova e sede di Feltre

Corsi di Laurea Magistrale:

Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione

Scienze riabilitative delle professioni sanitarie

Scuole di Specializzazione:

Scuola di Specializzazione in Cardiochirurgia

Scuola di Specializzazione in Chirurgia Toracica

Scuola di Specializzazione in Chirurgia Vascolare

Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva

Scuola di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare

Scuola di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Respiratorio

Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro

Scuola di Specializzazione in Medicina Legale

Scuola di Specializzazione in Statistica Sanitaria e Biometria: per medici e per non medici


AQ del Dottorato

Al Dipartimento di Scienze Cardio-Toraco-Vascolari e Sanità Pubblica afferisce il Corso di Dottorato di Ricerca denominato:
Italiano: Medicina Specialistica Traslazionale "G.B. Morgagni"
Inglese: Translational Specialistic Medicine "G.B. Morgagni"

Link alla pagina del Corso sul portale di Ateneo:
Italiano: https://www.unipd.it/dottoratoscheda/medicina-specialistica-traslazionale
Inglese: https://www.unipd.it/en/phd/translational-specialistic-medicine-gb-morgagni

 

AQ della Ricerca

breve descrizione delle attività svolte per assicurare la qualità dei processi relativi alla ricerca e degli organi del Dipartimento che si occupano di ricerca;
progetti DE o PSD;
SMAPSD e/o SCRI-RD;
relazioni annuali sul progetto DE o PSD;
criteri di distribuzione dei fondi per la ricerca;
criteri di distribuzione della premialità sui DE;
eventuali altri documenti prodotti dal Dipartimento e pertinenti l'Assicurazione della Qualità della ricerca.

 

AQ della Terza Missione

una breve descrizione delle attività svolte per assicurare la qualità dei processi relativi alla terza missione.
SMAPSD e/o SCRI-TM;
Criteri di distribuzione dei fondi per la terza missione;
eventuali altri documenti prodotti dal Dipartimento e pertinenti l'Assicurazione della Qualità nelle attività di terza missione.