Salute Sostenibile: dalle radici della vulnerabilità alla forza della prevenzione
Auditorium San Gaetano Padova
19.05.2025
L'iniziativa Salute Sostenibile: dalle radici della vulnerabilità alla forza della prevenzione si inserisce nel programma del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025 dell'Università di Padova, ed è promossa dal Coordinamento dei Referenti per la Sostenibilità dell'Area Medica, con il coinvolgimento attivo dei Dipartimenti DIMED, DISCOG, DMM, DNS, DSCTV e SDB. L'obiettivo è porre al centro del dibattito accademico e pubblico il legame tra salute e sostenibilità, evidenziando come le sfide sanitarie contemporanee richiedano un approccio preventivo, integrato e multidisciplinare. Attraverso il confronto con esperti della medicina e sanità pubblica, l'evento intende sensibilizzare studenti, professionisti e cittadini sull'importanza di stili di vita sani, scelte consapevoli e comportamenti sostenibili, capaci di generare benefici per la salute. L'incontro prevede due tavole rotonde: Alle radici dell'insostenibilità della salute, dedicata ai principali fattori di rischio per la salute pubblica: infiammazione, obesità, esposizioni ambientali, fumo, alcol, stress e disuguaglianze di genere, analizzati in chiave integrata. Prevenzione, stili di vita e resilienza per le generazioni future, dedicata a strategie preventive concrete per contrastare malattie cardiache, epatiche e neurodegenerative, valorizzando il ruolo di attività fisica, alimentazione, qualità del sonno e della promozione della salute nei giovani, con spunti ispirati alla ricerca spaziale.