Personale docente
Maria Dodaro
E-mail: maria.dodaro@unipd.it
Orari di ricevimento
- Il Martedi' dalle 14:00 alle 16:00
presso Sala riunioni su zoom
Si riceve su appuntamento concordato via mail. Scrivere a: maria.dodaro@unipd.it.
Curriculum
Maria Dodaro è attualmente docente a contratto presso l'Università di Padova, dove insegna Sociologia del Lavoro nell'ambito del corso di Programmazione ed organizzazione dei servizi sanitari (Laurea Magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione).
Dal 2022 al 2024 ha ricoperto il ruolo di ricercatrice a tempo determinato di tipo A (ai sensi della legge 240/10, art. 24, comma 3) nel settore scientifico-disciplinare SPS/09 – Sociologia dei processi economici e del lavoro, presso il Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata (FISPPA), Università di Padova. Tra il 2019 e il 2021 ha svolto incarichi di ricerca presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca.
Presso l'Università di Padova ha insegnato Sociologia del Lavoro e dei Sistemi Organizzativi nel Corso di Laurea Triennale in Scienze dell'Educazione e della Formazione (a.a. 2022-23, 2023-24, 2024-25) e Ragionamento Sociologico nel Corso di Laurea Triennale in Scienze Sociologiche (a.a. 2023-24). Ha inoltre contribuito con attività di insegnamento e supporto didattico a corsi di laurea, dottorati, corsi di alta formazione e seminari su invito in Italia e all’estero.
Laureata in Discipline Economiche e Sociali presso l’Università della Calabria, nel 2019 ha conseguito il Dottorato di ricerca in Studi Urbani presso l’Università di Milano-Bicocca, in Italia, e in Sociologia presso l’Università di Barcellona, in Spagna, con una tesi in cotutela dedicata alle politiche urbane di sostegno all'imprenditorialità giovanile a Milano e Barcellona. La ricerca ha analizzato i significati attribuiti all’imprenditorialità dagli attori locali di policy e dai giovani beneficiari, evidenziando gli effetti ambivalenti di tali politiche sulle disuguaglianze e sulla creazione di opportunità di autorealizzazione per i giovani.
Ha svolto periodi di ricerca presso il gruppo CRIT-Creativity, Innovation and Urban Transformation dell’Università di Barcellona (2017-2018, 2024), di cui è membro affiliato dal 2022. Inoltre, è membro del Working Group "Welfare e Istituzioni" dell'Institute for Advanced Study of Social Change (IASSC) del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell'Università di Milano-Bicocca; del gruppo di ricerca internazionale ‘Urban Agency III: Towards a sustainable integration of disciplines in urban studies’, coordinato dall’Urban Studies Institute dell’Università di Anversa e finanziato dal Flemish Research Council (FWO); del Laboratorio di Sociologia dell’Azione Pubblica “Sui Generis” Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale, Università di Milano-Bicocca; e della rete di studiosi del Collettivo per l’Economia Fondamentale.
Autrice di una monografia, una curatela e diversi articoli peer-reviewed, Maria Dodaro ha presentato i suoi lavori in numerose conferenze internazionali di rilievo, tra cui la 16th Conference of the European Sociological Association (2024), il 20th ISA World Congress of Sociology (2023), la 5th Transforming Care Conference (2021), la RC21 Conference (2021), l’Annual Conference of the Society for the Advancement of Socio-Economics (SASE) (2020), la conferenza EURA (2019) e la 15th Annual ESPAnet Europe Conference (2017).
Pubblicazioni
Bifulco, L., Dodaro, M., (a cura di) (2024) Quale welfare dopo la pandemia? Processi e politiche, Bologna: il Mulino.
Bifulco, L., Dodaro, M. (2024) «Quale Welfare dopo la Pandemia». In Bifulco L. e Dodaro M. (a cura di), Quale welfare dopo la pandemia? Processi e politiche, Bologna: il Mulino.
Caselli, D., Dodaro, M., Moiso, V. (2024) «Finanza, welfare e vita quotidiana». In Bifulco, L., Dodaro, M. (a cura di), Quale welfare dopo la pandemia? Processi e politiche, Bologna: il Mulino.
Dodaro M., (2023) Unpacking the Start-up City: Entrepreneurship, Neoliberal Governance and Local Actors Agency, Palgrave MacMillan. ISBN: 978-3-031-50211-8.
Dodaro M., Bifulco, L. (2023) «The Depoliticisation of Social Policy through Financial Inclusion». In International Journal of Sociology and Social Policy, Vol. ahead-of-print No. ahead-of-print.
Dodaro M. (2023) «Planning under uncertainty. The Individualization of Welfare through Financial Education». In Etnografia e Ricerca Qualitativa, n. 1, pp. 63-85.
Dodaro M. «Municipal Entrepreneurship Support Policies: Convergence or Divergence?». In Local Government Studies, vol. 49, n. 2, pp. 274-293 (Published online: 30 May 2021)
Dodaro M., Bifulco L., (2022) «Finanza, welfare e governo dell’incertezza: il caso dell’educazione finanziaria». In Cambio. Rivista sulle Trasformazioni Sociali, Vol. 12, 12(23), pp. 49-64.
Bifulco L., Dodaro M., Mozzana C. (2022) «Welfare locale e innovazione sociale alla prova dell’emergenza». In Polis. Ricerche e Studi su Società e Politica, 1, pp. 105-134.
Dagnes J., Dodaro M., Lofranco Z., Moiso V., Podda A., Rinaldi E., Sartori L., Zurru M. (2022) «Servizi bancari di prossimità. L’inclusione finanziaria in un’Italia diseguale». In Prima i fondamentali. L’economia della vita quotidiana tra profitto e benessere, a cura di J. Dagnes e A. Salento, Fondazione Giacomo Feltrinelli, Milano (pp. 193-230).
Dodaro M., Mozzana C., Anselmo M. (2021) «Social innovation, political activism and solidarity: insights from the pandemic crisis». In Territorio, n. 99, pp. 61-66.
Dodaro M. (2021) «Dal bisogno al debito. Il microcredito tra esclusione sociale ed inclusione finanziaria». In La Rivista delle Politiche Sociali, n. 1/2021, pp. 165-186.
Costarelli I., Dodaro M. (2021) «Only the Brave? Unfolding Self-activation in Local Welfare Measures for Youth Social Inclusion». In Autonomie Locali e Servizi Sociali. Quadrimestrale di studi e ricerche sul welfare, n. 1/2021, pp. 119-133.
Dodaro M. (2020) «Giovani e imprenditorialità: il pluralismo delle strategie e dei fattori di spinta
e il ruolo delle politiche». In Sociologia del lavoro, n. 158/2020, pp. 264-283.
Anselmo M., Bifulco L., Caselli, D., Dodaro M., Morlicchio, E., Mozzana C. (2020). «La solidarietà urbana ai tempi del Covid. Mobilitazioni sociali e (barlumi di) innovazione a Napoli e Milano». In Urbanistica Informazioni, n. 289, pp. 64-67.
Dodaro M. (2019) «Milan’s inclusive entrepreneurship policies: the risk of differentiated inclusion». In Journal of Poverty and Social Justice, vol 27, no 2, pp. 295-310.
Bifulco L., Dodaro M. (2019) «Local Welfare Governance and Social Innovation. The Ambivalence of the Political Dimension». In Politics and Conflict in Governance and Planning. Theory and Practice, a cura di Eraydin, A. e Frey, K., Routledge.
Area di ricerca
Welfare e politiche sociali
Welfare locale/urbano
Giovani e lavoro
Lavoro Sociale
Individualizzazione
Attivazione
Innovazione sociale