XIV Seminario di Anatomia per l’Aritmologo “Le vie accessorie tra atri e ventricoli”
Padova, Aula Cagnetto dell’Istituto di Anatomia Patologica Via A. Gabelli n. 61
15.11.2025
Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con il Seminario di Anatomia per l’Aritmologo, giunto alla sua XIV edizione. L’iniziativa si svolgerà presso il nostro Dipartimento di Scienze Cardio-Toraco-Vascolari e Sanità Pubblica dell’Università di Padova, all’interno dell’Unità Operativa Complessa di Patologia Cardiovascolare.
L’edizione di quest’anno sarà dedicata alle vie accessorie tra atri e ventricoli, approfondendone gli aspetti diagnostici, prognostici e terapeutici, con particolare attenzione alle moderne tecniche di ablazione.
Un punto di particolare interesse sarà rappresentato dalla sessione “cuore in mano”, durante la quale verranno analizzati campioni anatomici e istologici relativi a casi di morte cardiaca improvvisa, con particolare attenzione ai rapporti topografici dei principali foci aritmici e delle vie accessorie atrio-ventricolari.
A conclusione dell’incontro, è prevista una lettura magistrale del Prof. R. De Ponti (Varese), che verterà sulla storia delle vie accessorie, dalla chirurgia alle attuali tecniche di ablazione transcatetere oggi disponibili.
Il seminario è stato accreditato presso la Commissione Nazionale per l’Educazione Continua in Medicina del Ministero della Salute.
Crediti assegnati: 4
Le figure accreditate per il seminario sono medici chirurghi in Anatomia Patologica, Cardiologia, Cardiochirurgia, medici di Medicina Generale e Medici dello Sport, infermieri.
Tutte le informazioni qui

